Kalendārs
Seminario EPALE sui metodi partecipativi "Libertà è partecipazione", Genova 14-16 novembre
Publicēja EPALE Italia pirms 4 mēneši 1 nedēļa
- Itāija

Si svolgerà a Genova dal 14 al 16 novembre il seminario nazionale Epale dal titolo "Libertà è partecipazione. L'adulto al centro: partecipare per formarsi". Si tratta dell'appuntamento di formazione e informazione che ogni anno Epale dedica a un tema di attualità. In questo caso si mette al centro il valore della partecipazione ai processi decisionali come elemento essenziale per una democrazia che valorizzi le diverse componenti di un gruppo, partendo dalla piccola scala (gruppi di lavoro nella formazione, riunioni e eventi condivisi) per arrivare alla dimensione della collettività.
Per approfondire i contenuti che verranno trattati
leggi l'articolo di presentazione dell'evento
> Scarica il programma completo del seminario:
Programma
1 giorno
14:00 Registrazione dei partecipanti
14:30 Team bulding e attività di icebreaking
15.00 Saluti delle istituzioni e dell’Unità Epale Italia
15:30 Obiettivi e svolgimento del seminario
16.00 Pausa caffè
16:30 Keynote Speech
18:00 Fine dei lavori
2 giorno
08:30 Registrazione dei partecipanti e introduzione ai gruppi
09:15 Lavori di gruppo – Worldcafè I parte - “L’educazione degli adulti nel futuro: scenari, sfide, strade percorribili e innovazione educativa”
10:40 Pausa caffè
11:00 Lavori di gruppo – Worldcafè II parte- “La costruzione delle Reti territoriali per l’apprendimento permanente”
12:45 Pranzo
14:00 Lavori di gruppo (II sessione) Open Space Technology
“Educazione degli adulti e dimensione europea: come costruiamo un’Europa più inclusiva attraverso l’EDA?”
18:00 Fine dei lavori
3 giorno
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Bar Camp per presentare i risultati dei lavori sui temi trattati nei lavori di gruppo
11:30 Tavola rotonda conclusiva sui risultati del seminario, Epale, Università di Genova, Moca future designers, Forum III Settore, Edaforum
12:30 Fine dei lavori
Target: organizzazioni del Terzo Settore che operano negli ambiti del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà, reti ed organizzazioni dell’apprendimento degli adulti, docenti dei CPIA.
Obiettivi: Il seminario si avvale della presenza di esperti studiosi e practitioners del settore e sarà realizzato interamente attraverso metodi partecipativi e di attivazione dei soggetti in formazione, mirando così a diffondere all'interno delle organizzazioni in cui questi operano una maggiore cultura partecipativa, un clima favorevole al dialogo, al confronto e all'incontro, al riconoscimento ed alla valorizzazione della diversità, alla reciproca trasformazione di idee e punti di vista, e quindi all’innovazione sociale ed educativa.
I partecipanti saranno selezionati sulla base delle candidature online presentate entro il 9 settembre. Per le 120 persone che riceveranno conferma di partecipazione, le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno rimborsate dall'Unità Epale Italia. Sarà resa disponibile, fino a esaurimento posti, anche la partecipazione dei residenti a Genova e dintorni (e di coloro che non necessitano di rimborso spese).
Per individuare i partecipanti che saranno invitati all'evento, l'Unità Epale Italia seguirà i criteri di selezione riportarti sul modulo stesso:
- essere iscritti alla Piattaforma Epale per un miglior svolgimento delle attività previste
- interesse personale per la tematica in relazione al proprio profilo professionale in ambito educazione degli adulti (da indicare nelle motivazioni personali alla partecipazione)
- luogo di provenienza (per garantire una buona distribuzione a livello nazionale)
ATTENZIONE! Sarà data priorità a coloro che non hanno mai partecipato ad un seminario Epale. In caso di domande provenienti da persone dello stesso ente si potrà accogliere una sola richiesta (sulla base della motivazione personale).
Invia la tua candidatura online
Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 9 settembre 2019 ore 23:00
/sv/file/libertapartecipazione-slider2jpglibertapartecipazione-slider2.jpg


- Pieslēgties or reģistrējieties to post comments or vote
Vai vēlaties komentēt? Piesakieties vai reģistrējieties