
Blog
La Fondazione AKTYWNI XXI di Jelenia Góra sta lavorando all'implementazione del partenariato del progetto SIDAL - Smartphone e Internet nella vita quotidiana, come parte del programma Erasmus +.
Blog
La Fondazione AKTYWNI XXI di Jelenia Góra sta lavorando all'implementazione del partenariato del progetto SIDAL - Smartphone e Internet nella vita quotidiana, come parte del programma Erasmus +.
Blog
Blog
Blog
Blog
Blog
Disponibile sulla piattaforma del progetto MOM il percorso di formazione che aiuta donne e madri disoccupate ad aumentare la propria consapevolezza e a valorizzare le competenze acquisite durante la maternità per un nuovo inserimento nel mondo del lavoro
Blog
Blog
Blog
Con la crisi del Covid ci siamo trovati a dover affrontare contesti didattici nuovi e impegnativi. E' con piacere che in questo articolo vi parlo del progetto E-VET che ha reso possibile affrontare nuove sfide, migliorando le proprie competenze trasversali.
Blog
Notizie
Il Teatro Due Mondi scavalca i muri della distanza e il 12 dicembre alle ore 21.00 presenta per la prima volta in versione online lo spettacolo "Come crepe nei muri", organizzato nell’ambito del progetto #dirittoalcuore.
Notizie
Notizie
L’Unità EPALE Italia, a conclusione dei primi 5 anni di attività della piattaforma e sette anni del Programma Erasmus+ 2014-2020, organizza il seminario “Educazione per il futuro: Epale e le sfide dell’apprendimento in età adulta” in programma il 4, 5 e 6 novembre 2020.
Notizie
Una bella storia di integrazione e solidarietà viene dalla Sicilia, in occasione del concorso promosso dalla locale Associazione San Vincenzo De' Paoli.
Notizie
Dal 15 al 17 ottobre, partecipa a un evento o organizza un'iniziativa per celebrare e condividere i benefici di Erasmus!
Notizie
La Cooperativa Sociale GLOCAL FACTORY ha organizzato per mercoledì 14 ottobre un webinar sul tema “Apprendimento permanente: un diritto per tutte le età" condotto dal Dott. Fabrizio Dacrema, responsabile nazionale AUSER Cultura.
Notizie
L’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) organizza Guerrilla Libraries, corso base in information literacy aperto ai soci e amici dell’associazione e, più in generale, a bibliotecari e a docenti anche non iscritti AIB interessati a promuovere la cittadinanza digitale nelle biblioteche pubbliche e scolastiche.
Notizie
Notizie
I vincitori della quinta edizione del concorso DIMMI-Diari Multimediali Migranti saranno annunciati il 18 settembre al Premio Pieve 2020. DIMMI è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza
straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino, e fa parte dell'omonimo progetto nato per la valorizzazione della memoria autobiografica come patrimonio sociale e per la promozione di una nuova narrazione delle migrazioni.
Notizie
La "Città del diario”, e fisicamente le strade e le piazze del comune di Pieve Santo Stefano (AR), dal 18 al 20 settembre saranno la sede della 36° edizione del Premio che celebra l'autobiografia curato dall'Archivio dei diari. Con il titolo Come pagine bianche non mancherà il suo appuntamento annuale nell'anno del distanziamento fisico: tre giornate scandite dalle memorie di “gente comune” nel corso di incontri con autori, studiosi, giornalisti, appuntamenti teatrali, presentazioni editoriali, esposizioni di manoscritti originali.
Извор: erasmusplus.rs
„Како подржати дете у процесу доношења одлуке о избору занимања“ – у оквиру ове теме родитељи имају прилику да сазнају за које кораке у избору средње школе/студијског програма/занимања је посебно важна њихова подршка и на који начин могу да подрже своју децу у припреми завршног/пријемног испита.
Las pruebas de competencias clave, necesarias para cursar con aprovechamiento la formación correspondiente a los certificados de profesionalidad de nivel 2 de cualificación profesional, tienen por objeto verificar el cumplimiento de este requisito por parte de las personas que deseen acceder a la formación de los módulos formativos de los certificados de profesionalidad del nivel 2 de cualificación profesional facilitando el acceso a la misma, de acuerdo con lo establecido en la normativa de aplicación.
A positive and proactive communication is fundamental in any educational context. Teachers, and educators in general, are called to manage a group of people at the same time. Every person is different, not only for their external aspect, but also for their personal inner “world”, which has been shaped because of different experiences in different social, cultural and economic contexts.
A positive and proactive communication is fundamental in any educational context. Teachers, and educators in general, are called to manage a group of people at the same time. Every person is different, not only for their external aspect, but also for their personal inner “world”, which has been shaped because of different experiences in different social, cultural and economic contexts.
A positive and proactive communication is fundamental in any educational context. Teachers, and educators in general, are called to manage a group of people at the same time. Every person is different, not only for their external aspect, but also for their personal inner “world”, which has been shaped because of different experiences in different social, cultural and economic contexts.
A positive and proactive communication is fundamental in any educational context. Teachers, and educators in general, are called to manage a group of people at the same time. Every person is different, not only for their external aspect, but also for their personal inner “world”, which has been shaped because of different experiences in different social, cultural and economic contexts.
Risorse
I partner del progetto EDEC hanno elaborato un Manuale didattico con lavoro autonomo e di gruppo. L’obiettivo principale del manuale è ampliare e potenziare le competenze delle educatrici e degli educatori degli adulti, in particolare di coloro che si occupano di fornire servizi di consulenza ad adulti dotati di scarse competenze o qualifiche in ambito scolastico e professionale.
Risorse
La conduzione di questa ricerca, realizzata attraverso l’audit di comunità, è stata concepita nell’ambito del Progetto Erasmus+ “Wires-Crossed: Sviluppo di mezzi d’informazione comunitari per mitigare l’impatto delle fake news”
Risorse
Risorse
Ai processi e alle strategie della formazione in età adulta è dedicata la riflessione dagli articolo (ricerche e pratiche) raccolti nel quinto numero della rivista “EPALE Journal on Adult Learning and Continuing Education”.
Riflettere sul senso della formazione in età adulta significa guardanare ai luoghi, alle azioni, ai soggetti e alle pratiche di cittadinanza. Scrivono nell'Editoriale le curatrici Vanna Boffo e Laura Formenti:
Risorse
Si è concluso nel mese di dicembre il progetto Sostegno e Condivisione, realizzato dall'Associazione di promozione sociale Sognatore nel deserto ONLUS.
Promosso dal Garante delle persone ristrette della Regione Campania e dal Consiglio Regionale della Campania, si è svolto in tre istituti: la Casa di Reclusione "G.B.Novelli" di Carinola, la Casa Circondariale di Vallo della Lucania e nel Centro Penitenziario "P.Mandato-Secondigliano" di Napoli.
L'iniziativa rientra nell'art 27.3 della nostra Costituzione e dello stesso Ordinamento Penitenziario.
Risorse
In occasione del suo 10° incontro tematico del 30 ottobre 2019, Epale Francia ha scelto di presentare diversi sguardi (italiano, tedesco, francese) sui nuovi spazi di apprendimento che sono i luoghi terzi.
Risorse
Risorse
Risorse