European Commission logo
Crea un account
Centro risorse

Centro risorse

Il Centro risorse EPALE è una banca dati ricca di materiali che ti aiuterà a tenerti aggiornato sulle migliori pratiche di educazione degli adulti e sui documenti di riferimento.

Pubblichiamo casi di studio su approcci innovativi all'educazione degli adulti, rapporti e documenti politici, nonché articoli di riviste e giornali.

Potrai trovare risorse educative aperte, insieme a materiali di formazione e apprendimento, in modo da avere sempre accesso a strumenti validi che potranno aiutarti nel tuo lavoro quotidiano.

 

How to use the Resource Centre

There are several ways to browse and search the EPALE Resource Centre:

  1. Browse The newest content is at the top of the page so you can easily stay up to date with the most recent developments in the sector.

  2. Search Go straight to a specific resource by typing the title, author or keyword in the search box.

  3. Filter Filter by type of resource, theme, tags, country, author and language. Relevant resources will be listed to the left of the page.

Happy searching!

 

How to get involved

Do you have a resource you would like to share or an interesting publication you would to publish in EPALE? EPALE can provide an extra dimension to your project by promoting your results within a professional network across Europe.

Please note: The resources featured in EPALE are not endorsed by the European Commission.

We do our utmost to ensure that content hosted on EPALE, or directly linked to, does not breach EU and national rules and conventions governing intellectual property. However, if you feel that we have infringed these rules please contact us via the EPALE helpdesk or via the feedback form so we can ensure this content is removed from the site.

Applied Filters

Un manuale didattico gratuito per supportarti nel tuo lavoro come consulente educativo

I partner del progetto EDEC hanno elaborato un Manuale didattico con lavoro autonomo e di gruppo. L’obiettivo principale del manuale è ampliare e potenziare le competenze delle educatrici e degli educatori degli adulti, in particolare di coloro che si occupano di fornire servizi di consulenza ad adulti dotati di scarse competenze o qualifiche in ambito scolastico e professionale.

Iniziato da | Pubblicato su 2 anni passato