Toolkit per contrastare l’abbandono precoce dell’istruzione e formazione


Il Toolkit di contrasto all’abbandono precoce è uno strumento sviluppato dal Cedefop nel 2017.
Basato su esperienze di successo, offre orientamenti pratici, suggerimenti, buone pratiche e strumenti di IFP per aiutare i giovani a rischio di abbandono precoce a conseguire almeno un titolo di istruzione e formazione secondaria superiore e aiutare chi ha abbandonato prematuramente i percorsi scolastici e formativi a reintegrarsi nell’istruzione e formazione e nel mercato del lavoro.
Il Kit è pensato per una molteplicità di destinatari: responsabili delle politiche e istituti di IFP, aziende, centri di orientamento, servizi pubblici per l’impiego, servizi sociali interessati a:
- individuare i primi segni di disaffezione allo studio per prevenire l’abbandono precoce;
- offrire sostegno agli studenti a rischio di abbandono precoce;
- aumentare la frequenza ai percorsi scolatici e formativi e ridurre l’abbandono precoce;
- monitorare in modo sistematico chi lascia prematuramente percorsi di istruzione e formazione per intercettarli tempestivamente;
- motivare e coinvolgere chi ha lasciato prematuramente un percorso di istruzione e formazione con l’obiettivo del suo reinserimento; espandere la conoscenza su che cosa serva per contrastare efficacemente l’abbandono precoce.
Il Toolkit mette a disposizione un pacchetto di strumenti per affrontare l’abbandono precoce ispirati a buone pratiche nella IFP, compresi quelli sviluppati nell’ambito dei progetti finanziati dal Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente (2007-13) ed Erasmus+.
Per trovare ispirazione da esperienze di successo e migliorare le proprie iniziative, per riflettere su quanto siano efficaci le attuali strategie di contrasto all’abbandono precoce dell'istruzione e formazione a livello europeo e nazionale, per controllare le statistiche sull’abbandono precoce e conoscere le ultime pubblicazioni in merito e per molto altro ancora vi invitiamo a visitare subito la pagina www.cedefop.europa.eu/TEL-toolkit

Per saperne di più: