Linee guida metodologiche settoriali
Le linee guida metodologiche settoriali trattano i seguenti argomenti:
- Lavoro e occupabilità: l’uso dell’Eu skill profile tool
- L’insegnamento della seconda lingua: focus su alunni di livello linguistico basso
- Mediazione interculturale
- Educazione alla cittadinanza
- Resilienza
- Coinvolgimento del territorio per lo sviluppo di comunità accoglienti e coese.
Ciascuno di questi argomenti viene trattato attraverso degli strumenti pratici e l’analisi dei loro risultati. Per ogni strumento si sono specificati: durata, target destinatari, materiale, argomenti trattati, attività, valutazione.