European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

RISORSA

Imparare a trovare lavoro attraverso la narrazione di storie digitali (L@jost)

Profile picture for user EPALEItalia.
EPALE Italia

Il Progetto L@jost (dicembre 2008-2011) ha supportato gli studenti laureandi e laureati nel processo di inserimento nel mercato del lavoro per la ricerca di un’occupazione adeguata al proprio percorso di studi.
Finanziato nell’ambito del Programma di Apprendimento permanente (KA3-ICT Project), è stato realizzato in partenariato tra sei paesi europei (coordinatore l'Istituto Romeno per l’Educazione degli Adulti – IREA; per l’Italia l’Università degli Studi di Firenze).
Il Progetto è stato utile alla diffusione di buone pratiche, in Italia e tra i Paesi partner, sulla costruzione di un insieme di strumenti operativi orientati all’inserimento nel mondo del lavoro di giovani laureati con e attraverso i media: dai social network ai portali specializzati allo strumento dell’e-Portfolio, inteso come “una selezione digitale, mirata, di prove, che dimostrano i propri successi come discente riflessivo e/o come professionista”. 

La scheda qui allegata illustra in dettaglio gli obiettivi, le attività e il target di riferimento. Ed è disponibile anche online al seguente indirizzo: 

http://adultlearning.isfol.it/questionari/1376901895811

 

Isfol_6
Resource Details
Autore della risorsa
ISFOL - Banca dati Agenda europea Ufficio Scolastico Regionale del Lazio
Tipo di risorsa
Caso di studio
Paese
Italia
Data di pubblicazione
Lingua del documento
Italiano
Login (0)

Commento

Buongiorno a voi,

con piacere condividerò su EPALE iniziative/progetti a tema storytelling e web2.0, compresi i più recenti su imprese dell'artigianato e dell'agroalimentare. Di uno ho già caricato sulla piattaforma la scheda introduttiva in inglese Food, crafts and tourism. Training for small and micro enterprises in coastal and rural areas.

 

Login (0)

Users have already commented on this article

Effettua il login o Iscriviti per commentare.