Imparare a trovare lavoro attraverso la narrazione di storie digitali (L@jost)
Il Progetto L@jost (dicembre 2008-2011) ha supportato gli studenti laureandi e laureati nel processo di inserimento nel mercato del lavoro per la ricerca di un’occupazione adeguata al proprio percorso di studi.
Finanziato nell’ambito del Programma di Apprendimento permanente (KA3-ICT Project), è stato realizzato in partenariato tra sei paesi europei (coordinatore l'Istituto Romeno per l’Educazione degli Adulti – IREA; per l’Italia l’Università degli Studi di Firenze).
Il Progetto è stato utile alla diffusione di buone pratiche, in Italia e tra i Paesi partner, sulla costruzione di un insieme di strumenti operativi orientati all’inserimento nel mondo del lavoro di giovani laureati con e attraverso i media: dai social network ai portali specializzati allo strumento dell’e-Portfolio, inteso come “una selezione digitale, mirata, di prove, che dimostrano i propri successi come discente riflessivo e/o come professionista”.
La scheda qui allegata illustra in dettaglio gli obiettivi, le attività e il target di riferimento. Ed è disponibile anche online al seguente indirizzo:
http://adultlearning.isfol.it/questionari/1376901895811
Commento
Altre iniziative su questo tema?
Salve Luisa,
grazie per il suo commento. Ha per caso altre risorse sul tema da segnalarci, e pubblicare in EPALE?
- Accedi o registrati per poter commentare
Iniziative su storytelling e digitalskills
Buongiorno a voi,
con piacere condividerò su EPALE iniziative/progetti a tema storytelling e web2.0, compresi i più recenti su imprese dell'artigianato e dell'agroalimentare. Di uno ho già caricato sulla piattaforma la scheda introduttiva in inglese Food, crafts and tourism. Training for small and micro enterprises in coastal and rural areas.
- Accedi o registrati per poter commentare
Competenze digitali e narrazione per il self marketing
Un'interessante conferma del ruolo delle digital skills e dello storytelling per il self marketing - non solo dei neolaureati...