Leave no one behind - La dimensione educativa e inclusiva della cooperazione internazionale

Alla luce delle prospettive offerte dalla nuova Legge sulla Cooperazione Italiana e dagli obiettivi internazionali a sostegno dello sviluppo, il Dipartimento di Scienze dell’Educazione e la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna promuovono due giornate di studio volte a valorizzare e consolidare le esperienze di cooperazione internazionale finora compiute a sostegno della dimensione educativa e discutere il possibile ruolo delle Università.
Il Convegno, che si svolgerà i prossimi 10 e 11 Dicembre 2015 a Bologna (Aula Magna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Via Filippo Re, 6 – Bologna) sul tema della dimensione educativa e inclusiva della cooperazione internazionale, rientra nelle iniziative relative all’anno europeo dello sviluppo e si propone di aprire uno spazio di confronto per riflettere in particolare sul contributo che il mondo accademico e quello della cooperazione allo sviluppo possono offrire, in termini di qualità ed efficacia “educativa” degli aiuti, nel creare le condizioni fondamentali per la sostenibilità degli interventi.
Una sostenibilità che può essere sostanzialmente resa possibile solo attraverso la promozione di processi inclusivi di empowerment, ownership e capacity building: in altre parole, di processi fortemente giocati nella prospettiva della dimensione educativa.
La prima giornata del convegno sarà dedicata a discutere, con interlocutori accademici e rappresentanti istituzionali del mondo della Cooperazione allo Sviluppo, sulla dimensione educativa della cooperazione, con particolare riferimento alla promozione di interventi fondati sulla formazione e sull’inclusione. La seconda giornata sarà invece dedicata a presentare i risultati di un complesso intervento di cooperazione, finalizzato alle tematiche della formazione e dell’inclusione, realizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dalla Cooperazione Italiana, in partnership con il Ministero dell’Educazione di El Salvador.

Persona di contatto: Giada Trisolini
giada.trisolini2@unibo.it