Giornate d’Europa al CPIA Taranto

Nei giorni 25 e 26 Maggio 2021 lo staff docenti della rete dei CPIA di Taranto e dei CPIA di Puglia è invitato a due giornate di aggiornamento e formazione sull’attualità del nuovo panorama di strategie, obiettivi, priorità e programmi di finanziamento europeo, con un focus speciale su Erasmus Plus.
Essendo le due giornate nel mese di Maggio il CPIA coglie l’occasione per celebrare la Festa d’Europa (Europe Day) che si festeggia per convenzione il 9 Maggio (giorno della Dichiarazione Schuman) ma anche nei giorni successivi fino a fine mese.
L’evento di colloca all’interno del processo di internazionalizzazione del CPIA di Taranto, in corso grazie ai numerosi progetti Erasmus degli ultimi anni con la prospettiva di rafforzare il lavoro in rete con gli istituti formativi del territorio, con gli altri CPIA a livello nazionale, con le istituzioni, le agenzie nazionali di riferimento e con possibili nuovi partners fuori regione.
In linea con la nuova strategia Europea che prevede misure straordinarie per la ripresa e la resilienza degli Stati Membri, il “Next Generation EU” che ha rafforzato il bilancio a lungo termine dell'UE, con l'obiettivo di un'Europa più ecologica, digitale e resiliente, l’incontro si propone di esplorare nuovi bisogni e opportunità, per studenti, docenti ed adulti, dal 2021 al 2027. Inoltre, verrà affrontato l’aggiornamento necessario sul tema dell’Agenda per l'apprendimento degli adulti (Raccomandazione del Consiglio “sui percorsi di miglioramento del livello delle competenze: nuove opportunità per gli adulti” del 2016) e delle competenze (Raccomandazione del Consiglio “Competenze Chiave per l’Apprendimento Permanente del 2018) che prevede la valutazione dei progressi fatti dal 2011 nel settore guardando ai prossimi anni e alle prossime sfide, portate avanti in primis dalle Agenzia Nazionali Erasmus di riferimento e dalla piattaforma EPALE.
È partito inoltre ufficialmente il nuovo Programma Erasmus Plus 2021-2027 con nuove azioni e priorità, l’incontro sarà pertanto l’occasione per aggiornarci e prepararci alle future scadenze.
A chi si rivolge:
Docenti CPIA e scuole secondo livello Rete territoriale Taranto, Cpia della Puglia.
Programma
25/05/2021
ore 9:45 Registrazione dei partecipanti
ore 10:00 Inizio plenaria - Saluti del Dirigente Scolastico, Lorella Perniola
Marco Fassino, Dirigente Ufficio VI - MIUR
Stefano Marrone, Dirigente tecnico regionale USR Puglia
Emilio Porcaro, DS CPIA Bologna Capofila RIDAP
10:30 - 11:00 Graziano Serragiotto, Professore Ordinario Università Cà Foscari di Venezia
"La lingua dello studio e il CLIL"
Ore 11:00 - 11:30 CPIA Taranto Erasmus Team - Progetti Erasmus 2014 - 2022
11:30 - 12:00 Pietro Curatola, Erika Gerardini - C.T.E. CENTRO TERRITORIALE EUROPEO
“Tra Europa e realtà: La nuova strategia dell'UE, priorità e obiettivi e loro attuazione attraverso politiche e programmi"
Pausa
14:30 - 16:00 Gruppi di lavoro - su piattaforma Google Meet
Team 1: "La valutazione degli apprendimenti linguistici"
Graziano Serragiotto, Professore Ordinario Università Cà Foscari di Venezia
Team 2: "Tra Europa e realtà. La nuova programmazione di fondi EU e il potenziamento dell’educazione per adulti in dimensione europea"
Pietro Curatola, Erika Gerardini - C.T.E. CENTRO TERRITORIALE EUROPEO
16:00 - 16:30 Ritorno nella plenaria virtuale
Condivisione risultati gruppi di lavoro
Spazio domande
* * *
26/05/2021
10:00 - 11:00
Lorenza Venturi, Agenzia Nazionale Erasmus Plus Indire/Unità EPALE Italia
"Tra il vecchio e iI nuovo Erasmus e le novità dell’educazione adulti"
Carmela Basile, Europe Direct Campobasso
“La nuova rete Europe Direct. Next Generation EU e nuova programmazione 2021-2027”
11:00 - 12:00 Continuazione dei lavori Divisione in gruppi virtuali
Team 1: Italiano L2 nell’educazione per adulti
Graziano Serragiotto, Professore Ordinario Università Cà Foscari di Venezia
Team 2: Tra Europa e realtà. La nuova programmazione di fondi UE e il potenziamento dell’educazione per adulti in dimensione europea
Pietro Curatola, Erika Gerardini - C.T.E. CENTRO TERRITORIALE EUROPEO
12:00 - 12:30 Ritorno nella plenaria virtuale (su piattaforma Zoom)
Condivisione risultati gruppi di lavoro
Spazio domande