European Commission logo
Crea un account
Event Details
24 Set
2021

Epale Edu Hack. Progettiamo insieme il Cpia del futuro – Evento di presentazione

Evento da remoto
to

Preparatevi al primo social hackathon di Epale, una sfida a squadre che dedichiamo al mondo dell’istruzione degli adulti e e alle competenze digitali!

Il 9 e 10 novembre 2021 l’Unità EPALE Italia promuove un social hackathon rivolto ai docenti e agli studenti dei CPIA con l’obiettivo di offrire uno spazio in cui pensare e agire in modo collettivo, dove ogni singolo elemento si possa confrontare con gli altri per contribuire, grazie alle proprie potenzialità, conoscenze e creatività, a risolvere una sfida educativa con l’aiuto di mentori specializzati e tramite l’ausilio delle nuove tecnologie.

L’evento è organizzato in collaborazione con EGInA Foligno e la rete di scopo nazionale ICT IdA della Ridap ed è parte degli eventi ufficiali del DigiEduHack, la manifestazione internazionale promossa dalla Commissione europea che ogni anno mobilita la comunità educante a tutti i livelli per valorizzare l’educazione digitale.

I partecipanti di Epale Edu Hack saranno divisi in squadre guidate da esperti e lavoreranno insieme per co-creare soluzioni digitali innovative in grado di affrontare una particolare sfida educativa del settore dell’educazione degli adulti, ma quale è la sfida in questione? e cosa fare per risolverla?

La sfida affrontata sarà incentrata sulla progettazione di nuovi ambienti di apprendimento nei CPIA per la didattica digitale integrata,

Per preparare i team a risolvere la sfida sarà proposto un ciclo di incontri di formazione riservati agli iscritti sui seguenti temi:

  • Nuovi ambienti didattici (fisici e virtuali) per l’apprendimento e cooperative learning
  • Elementi di progettazione e integrazione degli ambienti
  • Creazione di contenuti digitali

Per presentare l’iniziativa Epale Italia organizza un evento online il 24 settembre dalle ore 10 alle 13 aperto a tutti e che si svolgerà in streaming live sulla piattaforma Epale.

All’incontro di lancio interverranno: Lorenza Venturi (Epale Italia), Altheo Valentini (EGInA Foligno) e Renato Cazzaniga (Rete di scopo ICT IdA) per i saluti iniziali, mentre Simona Pektova, della CE, Digital Education Action Plan 2021-2027, Maria Ranieri, docente di "Didattica generale e Pedagogia speciale" presso l’Università degli Studi di Firenze, che da anni si occupa di tecnologie e processi formativi, ed Elena Mosa, ricercatrice Indire esperta di innovazione scolastica e di metodologie didattiche attive in relazione alla configurazione dell'ambiente di apprendimento e all'adozione di forme di flessibilità oraria, offriranno importanti spunti di riflessione intorno alle sfide del digitale nell’educazione degli adulti e al ruolo delle tecnologie nella scuola.

 

Segui la diretta il 24 settembre ore 10.00 >>

 

Leggi il programma dettagliato e le informazioni complete sul social hackathon #EpaleEduHack:

Iscrizioni e programma

 

 

 

Leggi anche:

 

Epale social hackathon: pronti alla sfida?

Event Details
Stato
As planned
Online type
Livestream
Tipo di organizzatore
Evento NSS
Quota di partecipazione
Off

Vuoi suggerire un evento?

Non esitare a farlo! Clicca sul link seguente e suggerisci un evento adesso!

Ultime discussioni

Key Action 2 Erasmus Plus partenariati di cooperazione

Mi farebbe piacere un confronto con altri project manager o con presidenti di associazioni no profit che intendono presentare una candidatura per la Azione Chiave 2 allo scopo di collaborare insieme.

Altro