Educazione degli adulti e rifugiati. Aperte le candidature per il seminario internazionale Erasmus+ a Varsavia
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire seleziona 4 partecipanti italiani per il seminario TCA “Your actions matter! How to support refugees through Adult Education projects”, organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ polacca, a Varsavia dal 13 al 16 settembre 2022.
Obiettivi dell’evento
Questo seminario di contatto facilita la ricerca di partner per progetti Erasmus+ nell’Educazione degli adulti incentrati sul sostegno ai rifugiati attraverso attività educative non professionali e promuove la creazione di reti in questo settore, la condivisione di buone pratiche, la discussione e la preparazione di nuovi progetti Erasmus+.
Risultati attesi
Creazione di almeno 7-10 partenariati Erasmus+ nel settore Educazione degli Adulti (KA2-ADU) e avvio di una collaborazione che consenta di realizzare alcuni Progetti a breve termine incentrati sulla mobilità dei discenti e del personale EDA (KA1-ADU).
Il seminario rappresenta un importante momento informativo per le organizzazioni inesperte nel Programma Erasmus+, grazie allo scambio e al confronto con esperti dell’Agenzia nazionale ed è un’occasione per ricevere un supporto formativo adeguato nella stesura di un progetto di Partenariato su piccola scala.
Il programma delle attività include chiarimenti concettuali, sessioni di lavoro di gruppo, presentazioni teoriche, lavori individuali e anche discussioni di gruppo e/o chiarimenti su domande specifiche. In questo processo, tutti i partecipanti saranno accompagnati da formatori con una vasta esperienza nell’attuazione di progetti Erasmus+.
Inoltre, ogni partecipante riceverà sessioni di coaching e feedback online one-to-one dopo la fine del seminario, in vista delle scadenze per la presentazione dei progetti.
Informazioni pratiche
Luogo: Varsavia, PoloniaData: 13 – 16 Settembre 2022Numero partecipanti: 50 persone tra partecipanti italiani ed europei del settore Educazione degli AdultiLingua di lavoro: Inglese (livello B2)
Cofinanziamento
Spese aggiuntive Le eventuali spese di soggiorno per i giorni di permanenza aggiuntivi devono essere opportunamente motivate; sono accettate per un giorno di viaggio immediatamente prima della data di inizio delle attività e un altro immediatamente successivo al giorno di conclusione del seminario.
Come partecipare
Leggi il bando e le modalità di candidatura sul sito italiano Erasmus+ >>
TCA (Transnational Cooperation Activity) – Seminario tematico internazionale “Your actions matter! How to support refugees through Adult Education projects”Varsavia, 13-16 settembre 2022 Scadenza per la candidatura: 15 luglio