Click on T: dieci consigli per comunicare il cambiamento climatico



Il cambiamento climatico non è un problema nuovo, ma la necessità di soluzioni sostenibili è oggi più urgente che mai. Mentre più di 30 anni di comunicazione pubblica hanno aumentato la consapevolezza e le preoccupazioni internazionali, non sono seguiti cambiamenti comportamentali su larga scala. Al fine di ottenere una corretta comunicazione sul clima, è necessario andare oltre, semplicemente fornendo alle persone informazioni che rimandano all'evidenza dei cambiamenti climatici e alle conseguenze drammatiche che possono avere sulla vita di tutti. I comunicatori e gli educatori devono passare dal fornire risultati scientifici al coinvolgere le persone in un impegno emotivo e attivo.
Detto ciò, i 10 suggerimenti nati dal pool di Click on T hanno una duplice finalità:
- riassumere ciò che altri esperti hanno imparato sulla comunicazione dei cambiamenti climatici nel corso degli anni
- promuovere e condividere un modello di comunicazione in grado di motivare l'impegno sul clima
Da questa necessità nasce il decalogo di Click on T: 10 semplici spunti che offrono a comunicatori ed educatori la chiave di volta per rendere efficente un messaggio spesso, purtroppo, sottovalutato se non addirittura ignorato.
Per scaricare il testo del primo punto del decalogo, clicca qui:
Punto1. Differenziare in base all’interlocutore
Tutto il decalogo sarà via via accessibile dalla sezione download del sito del progetto: https://clickont.nkey.it/en/

CliCK on T is funded by Erasmus+ / Key Action 2 - Cooperation for innovation and the exchange of good practice - Strategic Partnerships for adult education KA204-2019-1-IT02-KA204-062278
Il progetto Click on T è