Primi risultati del progetto SMA-Sostenibilmente Adagio


I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO SMA-SOSTENIBILMENTE ADAGIO
di Maria Teresa Caccavale
Ambasciatrice Erasmus+

Tre giorni intensi a Fondo (TN)insieme al Presidente Remo Bonadamin, allo Staff ed ai soci dall'associazione Anaune Amici del Cammino di Santiago per disseminare i risultati raggiunti fino ad oggi dal progetto Erasmus plus ” SMA – sostenibilmente adagio , delle tante attività svolte dallo Staff e dai learners durante i vari soggiorni a Ronda, Coimbra e Astorga. Presenti anche Juan Carlos Perez e José Manuela Rodriguez , esperti spagnoli sui cammini europei , presso le cui strutture sono stati ospitati i learners del progetto. Presente al Convegno del 20 luglio Marilena Spezzato per l’Agenzia Erasmus che ha illustrato i grandi obiettivi dell'Europa per il periodo 24/27 e le tante opportunità offerte dai progetti Europei in tema di educazione degli adulti, sottolineando l'importanza della formazione permanente degli adulti per tutta la Comunità europea.


La sottoscritta ha invece parlato della piattaforma Epale, della sua importanza per le sue numerose funzioni che consentono di accedere ai contenuti ed essere aggiornati su tutto ciò che riguarda il settore dell’educazione degli adulti,

nonché della rilevanza della creazione ed utilizzo delle reti per la conoscenza di altre realtà e delle buone pratiche esistenti in tutta Europa ed oltre.
Le relazioni umane sono alla base del wellness personale. Oggi sono molti i progetti che includono il cammino come mezzo per realizzare gli obiettivi europei, e soprattutto il cammino di Santiago, come ad esempio anche il progetto Erasmus plus “ Caxato”.
Attraverso il cammino si realizzano buone pratiche di inclusione, di sostenibilità, di cittadinanza attiva e tanto altro. Il giornalista dell'Avvenire Antonio Gregolin ha magistralmente coordinato tutti gli interventi, dando spazio a tutti i relatori. Le famiglie di Fondo sono molto devote all'Apostolo Giacomo per via di quanto accadde al tempo della peste nel 1300 e tutto ciò lo ritroviamo impresso nei magnifici murales che si possono ammirare sui muri bel Borgo di Fondo.
Presente Fernando Brufal ultimo discendente del capofamiglia Pietro Brufal di Fondo che si recò in pellegrinaggio a Santiago e che poi non ritorno ' più a Fondo ma si stabilì in Spagna. Presentata anche la nuova guida sui cammini della valle dell'Anaune a cura dell’Associazione Anaune-Amici del Cammino di Santiago ed il libro Fedeli a Sangiacomo di Alberto Mosca.
Un territorio ricco di storia e natura quello della Valle dell’Anaune , alle pendici delle splendide Dolomiti del Brenta , tra castelli, laghi, e la bella città di Trento, ricca di reperti storici dell'epoca romana ed in avanti, e sede di eventi storici importanti come il Concilio di Trento.

Commento
Maria Teresa Caccavale
Il cammino come forma di apprendimento per gli adulti
- Accedi o registrati per poter commentare
Grazie Maria Teresa!!!! Un…
Grazie Maria Teresa!!!!
Un caro saluto da Luisa