European Commission logo
Crea un account
Blog
Blog

Kit di risorse EPALE - Creatività e cultura per la coesione sociale

In questo Kit di risorse, ripercorriamo il 2022 ed esploriamo i molti modi in cui la creatività e la cultura si intersecano con l'educazione.

EPALE Resource Kit - Creativity and culture for social cohesion

L'educazione culturale, incoraggiando il dialogo tra le culture e sostenendo l'emancipazione individuale e la coscienza democratica nei discenti adulti, è un importante motore e fattore abilitante della coesione sociale. Durante il 2022, nell'ambito dei suoi focus tematici, EPALE ha chiesto alla sua comunità di condividere riflessioni e iniziative sulla creatività e la cultura nell'apprendimento degli adulti. Cosa sta accadendo negli spazi culturali e negli ecosistemi creativi emergenti? In che modo la creatività nella Adult Learning Education connette le persone per diffondere la bellezza e il senso di appartenenza?

In questo Kit di risorse, diamo uno sguardo indietro al ricco contenuto che è stato prodotto su questo argomento e ti forniamo alcuni percorsi per esplorare i molti modi in cui la creatività e la cultura si intersecano con l'educazione degli adulti.

La prima parte del kit raccoglie riflessioni e narrazioni, per esplorare e approfondire alcune questioni chiave in gioco. Vi proponiamo di iniziare con un articolo chiedendovi se ci sia spazio per approcci basati sull'arte nell'educazione scientifica per adulti; ti invitiamo quindi a riflettere sul valore della comunicazione non violenta nei musei, a leggere un'intervista sull'arte come forza per il cambiamento sociale e a guardare come abbiamo esplorato il potere della creatività e della cultura alla EPALE Community Conference 2022.

 

Nella seconda parte del kit troverai una serie di strumenti e pratiche provenienti dai progetti Erasmus+, che possono ispirarti nel tuo lavoro quotidiano. Abbiamo selezionato un manuale per implementare attività artistiche per gli anziani; un toolkit sul ruolo che il teatro può svolgere per combattere la discriminazione e il razzismo; una serie di risorse su come utilizzare lo storytelling per promuovere il patrimonio europeo; un'iniziativa che indaga su come gli strumenti digitali nei musei possono promuovere la partecipazione attiva.

 

Download the Resource Kit

Login (20)

Commento

Hello EPALE,

as a recent member of the community, I tried to access the Kit Creativity and Culture for Social Cohesion. I was denied access "members only", though I have access to the others kits on the page...

can you help me ?

I am a trainer, researcher and teacher in higher management education, and co-chair of the UNESCO chair Art and Science for Implementing SDGs at ICN (Nancy, France).

Best regards,

Philippe Mairesse

Login (0)

Dear Philippe,

Thanks for your interest in the Resource Kit, and for noticing the problem.

We had a technical issue to sort out, but now the Resource Kit is available. We hope you will enjoy reading it!

All the best,

Sara - EPALE Team

Login (0)

I read your interesting blog and I like to share with you the website of our Erasmus+ project MOVE BEYOND. The project focuses on methodologies and best practices in the field of Art and Sport and developed a theoretical framework, guidelines and a training for teachers, trainers, and coaches using principles and tools to be applied within Re-integration services and Education.Link: https://www.erasmusmovebeyond.eu

The website gives a nice overview of the project, the history, the theories, the manuals, the evaluation, the profile of the trainer, the training program, et cetera. It also offers the possibility to download all documents created to support your own training.

The website also contains a toolkit that can be ordered free of charge by sending an email to:

Erasmus+ProjectenWXL@s-hertogenbosch.nl

For a good layout, it is advisable to view the website on your computer or desktop.

We started a new project as sequel to MOVE BEYOND called MOVE YOUR MIND. This project focuses on ludodidactics ( didactic experience about the learning process and the learning behavior, specially how to reach the learner/the end user?

It would be interesting to share ideas with each other.

Carl De Meester

Login (2)

Vuoi cambiare lingua?

Questo documento è disponibile anche in altre lingue. Puoi selezionarne una qui sotto.
Switch Language

Want to write a blog post ?

Don't hesitate to do so! Click the link below and start posting a new article!

Ultime discussioni

Key Action 2 Erasmus Plus partenariati di cooperazione

Mi farebbe piacere un confronto con altri project manager o con presidenti di associazioni no profit che intendono presentare una candidatura per la Azione Chiave 2 allo scopo di collaborare insieme.

Altro