Il MOOC del Progetto LAW: una fonte educativa aperta che permette a studenti e studentesse di scoprire il diritto in modo interattivo.


La conoscenza giuridica non è solo per avvocat3 o aule di tribunale: ha un impatto su tutti gli ambiti della vita, dalle interazioni sui social media ai contratti di lavoro e ai diritti dei consumatori e consumatrici. Per i e le docenti che vogliono portare queste conoscenze vitali in classe, il progetto europeo Law in Everyday Life ha la soluzione perfetta.
Il MOOC del progetto LAW offre una risorsa educativa innovativa progettata per promuovere l'alfabetizzazione giuridica tra studenti e studentesse di età compresa tra i 14 e i 18 anni. Questa piattaforma supporta i e le docenti nell'insegnamento dei principi fondamentali del diritto, dei diritti umani e della democrazia attraverso una serie di risorse coinvolgenti. È una componente indispensabile di un più ampio sforzo educativo volto a promuovere la consapevolezza giuridica, il pensiero critico e la cittadinanza attiva.
Il MOOC integra le altre risorse del progetto già presentate e disponibili sul sito web del progetto, ovvero il libro di testo per student3, il manuale per docenti e il programma di formazione per docenti. I risultati sono tutti disponibili in inglese, croato, francese, italiano e portoghese.
Come è strutturato il MOOC del Progetto LAW?
La piattaforma è stata progettata per soddisfare le esigenze di docenti e student3 attraverso una struttura chiara e di facile utilizzo. Il MOOC è suddiviso in 5 moduli, di circa un'ora per modulo. Di seguito sono riportate brevi descrizioni di ciascun modulo in base ai contenuti forniti:
- Perché la legge?
Questo modulo introduttivo esplora lo scopo del diritto, i suoi diversi tipi e il suo ruolo vitale nella società. I e le partecipanti acquisiranno una comprensione più approfondita del motivo per cui le leggi esistono e di come contribuiscono a mantenere l'ordine, a proteggere i diritti e a promuovere la giustizia.
- Il diritto nella vita di tutti i giorni
Questo modulo approfondisce la conoscenza dei quadri giuridici relativi alle relazioni familiari, ai diritti umani (in particolare la Convenzione sui diritti del fanciullo) e ai diritti della sessualità umana. Esplora inoltre il modo in cui le leggi hanno un impatto sulla vita quotidiana, dando forma ai diritti e alle responsabilità degli individui.
- Come si fa la legge
Concentrandosi sul processo di formazione delle leggi, questo modulo spiega come le politiche si evolvono in leggi, le fasi che un disegno di legge attraversa per diventare legge e il ruolo cruciale dei cittadini e delle cittadine nell'influenzare la legislazione. I e le partecipanti esploreranno il rapporto tra governance e partecipazione pubblica.
- Che cosa ha a che fare con me?
Questo modulo mira ad aumentare la consapevolezza dei diritti e delle responsabilità individuali, aiutando i e le giovani a comprendere e interpretare i documenti legali. Tratta anche le forme di partecipazione civica, incoraggiando studenti e studentesse a impegnarsi più attivamente nelle loro comunità.
- I vantaggi di conoscere la legge
Il modulo finale fornisce a studenti e studentesse le conoscenze giuridiche essenziali, promuovendo un senso di responsabilità civica. Il modulo evidenzia i vantaggi pratici dell'alfabetizzazione giuridica, sottolineando come la comprensione della legge possa aiutare a proteggere i propri diritti e a contribuire in modo significativo alla società.
Ogni modulo comprende metodi e strumenti didattici che vanno dalle lezioni video, ai podcast, alle dispense, alle attività interattive e ad altri materiali appropriati che avvicineranno studenti e studentesse all'alfabetizzazione giuridica.
Invito all'esplorazione, all'apprendimento e all'empowerment
Il MOOC del progetto LAW è più di una risorsa statica: è uno strumento dinamico che invita i e le docenti a innovare e ad adattare i materiali forniti per adattarli ai loro ambienti scolastici. Utilizzando queste risorse, docenti e eeducator3 possono promuovere un'esperienza di apprendimento giuridico inclusiva, stimolante e informativa, in linea con le esigenze dei e delle loro student3.
La piattaforma supporta la partecipazione attiva, incoraggia il pensiero critico e conferisce l'alfabetizzazione giuridica necessaria per affrontare le sfide del mondo moderno.
Pront3 a scoprire il MOOC del progetto LAW? Clicca QUI per esplorarlo!
Commento