EPALE focus: alfabetizzazione ai media


Gli adulti apprendono da tutti i media che vedono, ascoltano e sperimentano. I media hanno una forte influenza in tutti noi e possono influenzare diversi aspetti della nostra vita - da come votiamo a chi siamo, da come pensiamo a noi stessi e agli altri. Questo è il motivo per il quale è importante che gli adulti siano alfabetizzati dai media.
Essere alfabetizzati sui media significa avere accesso, analizzare e valutare le informazioni che riceviamo da questi. L'alfabetizzazione ai media ci fornisce competenze che ci consentono di:
- Imparare a pensare in modo critico
- Diventare consumatori responsabili di prodotti e informazioni
- Riconoscere punti di vista diversi
- Affrontare i media in modo responsabile
- Identificare il ruolo dei media nella propria cultura
- Conoscere l'obiettivo dell'autore
Vogliamo invitarvi ad unirvi alla discussione di EPALE sul ruolo dell'alfabetizzazione mediatica nell'educazione degli adulti. La discussione sarà in inglese su questa pagina il 27 settembre 2018. Sarà moderata dal Coordinatore Tematico di EPALE Markus Palmén. Speriamo di incontrarci li!!! |
Qui ad EPALE appreziamo l'importante ruolo dell'alfabetizzazione mediatica negli adulit. Dai un'occhiata ai link qui sotto per interessanti risorse sull'argomento, aggiornamenti da parte della community e dai team nazionali di EPALE. Visita EPALE regolarmente per i nuovi contenuti a settembre!
Risorse
- Il ruolo dell'alfabetizzazione mediatica nella promozione di valori comuni e inclusione sociale (EN)
- L'International Federation of Library Associations e l' Institutions Media and Information Literacy Recommendations (SR)
- Media, alfabetizzazione e istruzione dei giornalisti e dei comuni in Albania, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, Montenegro, Serbia - Report regionale di marzo 2017 (EN)
- La Broadcasting Authority in Irlanda lancia la politica dell' alfabetizzazione mediatica (EN)
- Brochure sull'alfabetizzazione mediatica (EN)
- Guida ai media: pratica ed etica del giornalismo per i professionisti dei media (EN)
Commento
Mediji - liels palīgs.
- Accedi o registrati per poter commentare
Evaluating online content
Media does indeed have a great influence on our everyday lives and we have become dependent on all our devices for different aspects of our lives. We are literally bombarded by information, online material and news all the time. The biggest challenge that many of us face is when it comes to identifying what is true and what is fake. And from my teaching experience, I have encountered many learners who are often at a loss when it comes to evaluating information.
I, therefore, thought of sharing with you this great article by https://www.educatorstechnology.com/ which provides tips to spot fake news. These tips will enable us to critically assess the veracity and credibility of online content. My students find the visual very useful especially since it is visually appealing and to the point.
This is the link: https://www.educatorstechnology.com/2018/06/a-good-visual-to-help-you-teach.html
- Accedi o registrati per poter commentare
Medijpratība un kritiskā domāšana
- Accedi o registrati per poter commentare
a good visual
- Accedi o registrati per poter commentare
Myself&Europe Project