Come ridurre l'impatto della formazione su... l'ambiente?

Traduzione dall'inglese
Credo che oggi non sia necessario convincere nessuno che la protezione dell'ambiente e il comportamento eco-consapevole sono fondamentali per la sostenibilità della società umana. Inoltre, in occasione della non-conferenza dei formatori di quest'anno, è stato considerato importante concentrarsi sulle questioni ambientali durante l'analisi della consapevolezza ambientale degli educatori degli adulti. L'argomento della discussione è stato "Consapevolezza ambientale del formatore e riduzione dell'impronta ecologica della formazione" ("Koolitaja keskkonnateadlikkus ja koolituse ökoloogilise jalajälje vähendamine", video) e hanno partecipato professionisti di vari settori dell'educazione degli adulti, che hanno permesso di acquisire una vasta gamma di approcci a questo problema. Durante la discussione efficace e intensiva, sono stati mappati i principali temi critici relativi alla formazione e alla protezione dell'ambiente. Con la stessa intensità, i partecipanti hanno continuato a proporre possibili soluzioni ai problemi mappati.
Ogni singolo individuo ha il potere di cambiare il mondo. L'impegno personale di ognuno di agire in modo più rispettoso dell'ambiente ci aiuta a raggiungere il nostro obiettivo: vivere in un ambiente più pulito e più sano. Tuttavia, il processo decisionale personale richiede consapevolezza e realizzazione, quindi si può dire che gli educatori e i professionisti adulti hanno una grande opportunità di essere iniziatori del cambiamento. In questo contesto, i professionisti dell'educazione degli adulti hanno un vantaggio importante sugli altri perché abbiamo un contatto diretto e personale con molti membri della società.
Impatto ambientale della formazione
Molti dei nostri modi attuali di fare le cose non sono né rispettosi dell'ambiente né di risparmio. Lo facciamo perché "è sempre stato fatto così". Tuttavia, una piccola riflessione, una più ampia considerazione e pensieri più profondi ci aiutano ad agire in modi che si introducano corsi di formazione con un'impronta ecologica minore e partecipanti più attenti all'ambiente.
Durante la discussione, sono state identificate le principali aree di interesse in cui il formatore e il fornitore della formazione poosssono fare scelte più rispettose dell'ambiente. Le aree includono: strutture per la formazione, trasporti, gestione dei rifiuti, catering e acqua potabile, acquisti relativi alla formazione.
Fare la differenza
Durante la non-conferenza, abbiamo preparato una mappa dei problemi con i partecipanti, che includeva i fattori ambientali più significativi durante i corsi di formazione, nonché possibili soluzioni che tutti potevano proporre:

E mentre la discussione ha confermato che non sempre abbiamo la libertà di agire in modo ecologico, tutti possiamo richiedere che sia fatto. Chiedere ai partecipanti di arrivare alla sede della formazione con i mezzi pubblici, chiedere che sia distribuita acqua di rubinetto da bere; chiedere ai partecipanti se possono portare la propria bottiglia d'acqua, se è possibile abbassare la temperatura ambiente, se è possibile riutilizzare etichette o materiali.
Tartu Nature House ha sviluppato una guida per l'organizzazione di eventi eco-compatibili. Una guida completa che fornisce una panoramica dei principali fattori ambientali nell'organizzazione di eventi, molti esempi di come organizzare eventi verdi e una lista di controllo per organizzarli.
Il comportamento ecosostenibile dei membri della società richiede un cambiamento negli atteggiamenti ed è quindi strettamente collegato al lavoro quotidiano del formatore. Gli educatori per adulti raggiungono un pubblico target molto ampio e, quindi, hanno l'opportunità di ampliare e aggiornare la comprensione di molte persone.
Anche se le questioni ambientali sono critiche, non c'è motivo di andare nel panico, perché i grandi cambiamenti iniziano con piccole cose, quindi oggi possiamo fare qualcosa per avere un ambiente di vita più sano e migliore per noi stessi e le generazioni future.
Guarda il video che segue, relativo alla discussione della non-conferenza dei formatori su come ridurre l'impatto ambientale della formazione (in estone).
Disponibile una panoramica della 5° non-conferenza dei formatori su “Qualità della formazione” (“Koolituse headus”) e altre video registrazioni qui.
--
Veronika Tuul è un designer educativo, formatore e ambasciatore EPALE. Come praticante, è interessata ad espandere le opportunità di apprendimento basato sulla tecnologia attraverso la formazione in servizio e lo sviluppo professionale. Ha una qualifica di 7° livello come educatore per adulti.
Commento
Katrs no mums var palīdzēt
- Accedi o registrati per poter commentare
Earth
- Accedi o registrati per poter commentare
Kuidas vähendada koolituse mõju ... keskkonnale?
- Accedi o registrati per poter commentare
Paldies! Mani ļoti priecē, ka
- Accedi o registrati per poter commentare
Many thanks for this blogpost
- Accedi o registrati per poter commentare
A képzés környezeti hatásai
- Accedi o registrati per poter commentare
Koolitaja sotsiaalne vastutus
- Accedi o registrati per poter commentare
Koolituse mõju keskkonnale - paberraamatud
- Accedi o registrati per poter commentare
Nagyon érdekes volt olvasni,
- Accedi o registrati per poter commentare
Konferencja zero waste
- Accedi o registrati per poter commentare
Το περιβαλλοντικό αποτύπωμα της κατάρτισης
- Accedi o registrati per poter commentare
Very insightful blog
- Accedi o registrati per poter commentare
Sākt ar sevi!
- Accedi o registrati per poter commentare
EPALE FRANCE - Thematic meeting on april 2020
- Accedi o registrati per poter commentare
Jätkusuutlikkus on südamelähedane
- Accedi o registrati per poter commentare
Mulle samuti tundub, et kui
- Accedi o registrati per poter commentare
Paldies par to, ka tik