European Commission logo
Create an account

News

Vijesti

Alessia De Filippo. Diffondere la resilienza nonostante la sclerosi

Profile picture for user a.ceccherelli.
Alessandra Ceccherelli
Alessiadefilippo

Alessia De Filippo è una ragazza di 25 anni di origini campane, non ha mai perso la gioia di vivere nonostante 7 anni fa abbia dovuto affrontare, insieme a sua sorella, il dolore per la perdita della madre a causa di un cancro e nel 2014 la scoperta della sclerosi multipla.

Normalmente il decorso della sclerosi multipla, con le opportune cure a base di cortisone, si riesce a contrastare la sua evoluzione per quanto è possibile; ma Alessia, essendo allergica al cortisone, a partire dall’estate del 2013 ha dovuto fare i conti con la perdita di sensibilità del corpo, gli spasmi ai muscoli, le crisi epilettiche, la perdita temporanea della vista e della memoria. Tutto questo è accaduto nell'arco di un anno e, come se non bastasse, si è ritrovata in carrozzina in pochissimo tempo. Durante quel disastroso periodo Alessia è stata ricoverata diverse volte in ospedale ma invece di essere atterrita e preoccupata per i suoi problemi di salute, studiava come una forsennata; a quel tempo, infatti, era iscritta all'Università degli Studi di Salerno, alla facoltà di Economia delle Aziende Pubbliche e Sociali. Principalmente Alessia trovava la forza di fare tutto ciò in quelle circostanze così particolari, perché aveva promesso a sua mamma, quando era ancora viva, che si sarebbe laureata a pieni voti realizzando così il loro sogno.

Benché Alessia, si sia riadattata con il giusto atteggiamento a tali cambiamenti di vita, è altrettanto vero che ritornata all’Università da persona disabile, ha notato che il comportamento dei suoi compagni di studi era cambiato nonostante lei fosse rimasta la stessa ragazza gioiosa di sempre. Alessia ha imparato presto cosa significhi imbattersi in una società colma di pregiudizi culturali e sociali verso coloro che hanno delle disabilità, perchè etichettati come “diversi". Ad aggravare maggiormente tale situazione è stato dover ritrovare un metodo di studio, per via della minor memoria causata dalla patologia di cui soffre. Fortunatamente in questo Alessia ha trovato il supporto di due tutor dell’Università grazie alle quali è riuscita a laurearsi.

Continua a leggere l'articolo di Andrea De Chiara su "Disabili Abili". 13 aprile 2018

Alessia_premiazione-2

 

---------------------------------

Tutte le storie dei vincitori del concorso Role Model Erasmusplus sono online: rolemodel.erasmusplus.it

Login (2)

Komentar

Profile picture for user FILOMENA.
Filomena Montella
pon, 04/23/2018 - 07:51

Brava Alessia, un grande esempio di vita e di desiderio di studio.

Fra qualche settimana termina l'anno scolastico e come prof di lettere condividerò con Epale un'esperienza che ha caratterizzato quest'anno: la presenza in classe di un adulto con sindrome di Down.
Ho imparato molto: non solo che la diversità è ricchezza, ma anche che, nonostante le difficoltà oggettive, la malattia non è mai un impedimento al desiderio di conoscenza.

Login (0)

Users have already commented on this article

Prijavite se ili Registrirajte za postavljanje komentara.

Želite li napisati članak?

Ne ustručavajte se to učiniti!

Kliknite na donju poveznicu i napišite novi članak!

Najnovije rasprave

TreeImage.
Nives Vučić

Naglašavanje osnovnih vještina u Europskoj godini vještina

Ulaganje u osnovne vještine u okviru EU godine vještina neizbježno je kako bi se osiguralo ispunjenje njezinih ciljeva.

Više
TreeImage.
Nives Vučić

Izgradnja vještina za demokratski život. Uloga učenja i obrazovanja odraslih

Počnite raspravljati o tome kako vještine 21. stoljeća mogu učiniti građane aktivnijima!

Više
TreeImage.
Nives Vučić

Online EPALE rasprava o kreativnosti i kulturi za društvenu koheziju

U srijedu, 7. prosinca, od 10 do 16 sati po srednjoeuropskom vremenu, EPALE će održati online raspravu o kreativnosti i kulturi za društvenu koheziju.

Više