Blog
Skilled - Esperto Europeo in Sviluppo Locale Sostenibile: quasi pronti per il percorso di formazione sperimentale!
Anche se l'emergenza COVID-19 non permette al partenariato di incontrarsi "fisicamente", il progetto SKILLED - Sustainable Skills for Local Developer continua il suo percorso di ricerca e sperimentazione. Il gruppo dei partner, con la supervisione del CFIQ, è giunto alla definizione dei contenuti del percorso di formazione che, in chiave sperimentale, sarà erogato a 85 giovani europei nella prima metà del 2021.
Il percorso sperimentale, oggi definitivo nella sua macro-struttura, prevede 30 ore di formazione e 1 ora di test finale: il 2 dicembre i partner defininiranno le modalità di produzione dei contenuti didattici che saranno caricati sulla piattaforma e-learning messa a disposizione del capofila Fundación Pascual Tomás. Vista la situazione di incertezza causata dall'emergenza sanitaria, tutto il percorso di formazione sarà erogato on-line, sia in modalità sincronia e sia in modalità asincrona.
Nel precendente post vi abbiamo presentato la macro-struttura del nuovo profilo professionale denominato ESPERTO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE, che si caratterizza con un livello EQF 5. Oggi vi indichiamo i contenuti del percorso formativo sperimentale, frutto di riflessioni in merito alla possibilità di permettere una prima fase di allineamento delle competenze in entrata dei potenziali partecipanti e con l'obiettivo di focalizzare la conscenza delle principali nozioni connesse allo sviluppo locale sostenibile e alle tecniche di progettazione e coprogettazione.
Il profilo professionale per diventare ESPERTO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE prevede, per l'ottenimento di una eventuale qualifica, un percorso di 1800 ore, suddivise in attività di formazione in aula (anche in modalità blended) e 720 ore di tirocinio o project work. Naturalmente, nell'ambito dellIO1 che stiamo sviluppando potremmo sperimentare solo una parte del percorso di formazione. La proposta è così strutturata:
Attività | Contenuti |
Percorso introduttivo 1 ora | - INTRODUZIONE - Sviluppo locale sostenibile: una risorsa per la crescita - GUIDA - Diventare un esperto di sviluppo locale sostenibile - Allineamento delle competenze in entrata |
ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO 1 8 ore | Sviluppo sostenibile nell'UE: la politica regionale
|
ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO 2 22 ore | Dare vita alla coesione: tecniche di progettazione e coprogettazio |
Test finale 1 ora | Test scritto |
Ogni unità di apprendimento è strutturato in specifiche lezioni, video-interviste e attività di autoformazione attraverso strumenti consultabili sul web.
Al termine del percorso, circa 40 allievi potranno essere coinvolti nella progettazione di un caso studio, tipico dei sistemi locali territoriali dei partner del progetto (che potranno riguardare la mobilità, il turismo, lo sviluppo rurale, l'innovazione sociale, sempre in chiave sostenibile) che darà, insieme all'esame finale, ulteriore argomentazioni per il processo di validazione delle competenze in uscita. Il toolkit per la validazione delle competenze informali e non formali del profilo EESLD sarà progettato e sperimentato a partire da gennaio del 2021, con il coordinamento dell' Universitatea Politehnica Din Bucuresti e si inserisce nell'ambito dellIO2.
Il percorso di formazione sarà avviato a partire da febbraio del 2021.
Anche questo percorso sostiene lo sviluppo di un'economia verde della nostra Europa!

- Vous souhaitez formuler un commentaire? Connectez-vous ou inscrivez-vous