Blog
Piccole città crescono. Nuovi orizzonti a Messina
Nella splendida e pittoresca Messina pullulano giovani talentuosi che si attivano per spingere la città verso l’innovazione, soprattutto con il fine di farla conoscere in Europa e nel mondo.
Lo sanno bene quelli del Dipartimento di ingegneria, a nord della città, zona impreziosita dai laghi di Ganzirri e Faro. Proprio qui, in questo gioiello, il Dipartimento ha voluto fortemente dar vita a un corso sugli strumenti finanziari più adatti per consentire a giovani assegnisti, dottorandi e docenti di realizzare i propri sogni, portando le loro idee sul mercato. Tra le tantissime proposte di fondi europei a disposizione, senza dubbio al momento spicca Horizon 2020, il programma Europeo per la ricerca e lo sviluppo. Per poter organizzare un corso di un certo livello su un programma così complesso, il dipartimento non poteva che affidarsi all'incubatore di innovazione INNESTA. Il co-working infatti è ubicato proprio di fronte alle aule di ingegneria e rappresenta il vero motore delle imprese innovative a Messina, in Sicilia, e in tutto il Sud Italia. Con un network internazionale davvero unico nel territorio. A creare la cooperazione tra l’Università e gli esperti più addentro al sistema dei fondi europei, e a portarli proprio a Messina, ci ha pensato EducationInProgress. Ecco quindi arrivare in città, dal 17 al 21 giugno, direttamente da Bruxelles, gli esperti di Horizon 2020 a disposizione di tutti per trasformare le idee in impresa, in innovazione, in progresso.
/it/file/immaginepng-10immagine.png

Un secondo evento si terrà a Palma de Mallorca, dal 24 al 28 giugno, altra perla mediterranea allettante per conciliare bellezza e apprendimento, in cui lavorare in un’atmosfera idilliaca, ideale per far affiorare alla mente nuove idee da scambiarsi, su cui progettare, crescendo e godendo dello spettacolo della natura e di un’esperienza formativa completa.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, consultare i rispettivi link:
/it/file/messina2jpgmessina_2.jpg


- Vous souhaitez formuler un commentaire? Connectez-vous ou inscrivez-vous
| rejoignez-nous sur