Ressurss
Video registrazione seminario "Learning city: verso la città che apprende"
Postitaja Alessandra Cecc...
Dal seminario EPALE "Learning city: verso la città che apprende", svoltosi a Bologna il 16 maggio presso la Fondazione Aldini Valeriani, è disponibile la video registrazione integrale della sessione mattutina (9:30 - 13:30).
Questa la scaletta degli interventi:
Saluti e relazioni introduttive (min 00:22:00 - 02:14:00)
Franco Cima, Ambasciatore EPALE Emilia Romagna
Salvatore Grillo, Dirigente Scolastico ISS Aldini Valeriani
Claudia Rebesani, Cda Indire
Lorenza Venturi, Capo Unità EPALE Italia, Indire
Daniela Ermini, Unità EPALE Italia: Presentazione della piattaforma europea EPALE
Michele d'Alena, Comune di Bologna
Alessandro Valera, Direttore Ashoka Italia
Damien Lanfrey, Chief Innovation Officer MIUR, membro Segreteria tecnica del Ministro
Antonio Danieli, Fondazione Golinelli
Tavola rotonda: "Come misurare e mettere a sistema le competenze informali tra pubblico, privato e noprofit" (min 2:38:32 - 3:50:30)
Gianluca Dettori, venture capitalist Barcamper Garage | Paolo Gargiulo, Head of People Italy di YOOX NET‐A‐PORTER GROUP | Barbara Busi, Aster - rete Mak-ER | Annibale D'Elia, Associazione In InnovareXincludere | Alessandro Valera, Direttore Ashoka Italia | Damien Lanfrey, Chief Innovation Officer MIUR
Modera Michele d'Alena (Comune di Bologna)
Interventi di attori locali: "Come misurare e mettere a sistema le competenze informali in città" (min 3:50:33 - 4:29:00)
Anna Romani, Baumhaus | Andrea Sartori, MakeInBo - FabLab Bologna | Nicoletta Tranquillo, Kilowatt | Matteo Fortini, Comunità Open Data | Andrea Sassi, Future Food Institute | Claudia Iormetti, Open Group | Saverio Cuoghi, Coordinamento didattico Progetto Cna Verso il futuro | Fiore Zaniboni, ARCI Bologna
Modera Simone Ravaioli (.Bestr, Cineca)
--------
Si ringrazia Lepida Spa per la diretta streming dell'evento su LepidaTV e per la concessione della video registrazione.
- Itaalia

Grazie EPALE per l'upload della videoregistrazione del seminario bolognese.
Chissà che dallo studio di modelli/stili di apprendimento delle aree urbane non possano nascere spunti per analoghii percorsi sulle aree rurali, specie quelle che traguardano lo sviluppo turistico...
Membri della community EPALE, cosa ne pensate?
Un cordiale augurio di buon lavoro
Luisa Puppo
- Logi sisse or registreeruge to post comments or vote
Soovite kommenteerida? Logige sisse või registreeruge