Recurso
I partenariati strategici per l’innovazione in Erasmus+. Uno studio sull’impatto
Enviado por Alessandra Cecc...
Il Quaderno n.2 Erasmus+ dal titolo "I partenariati strategici per l’innovazione in Erasmus+. Uno studio sull’impatto" raccoglie i risultati e gli obiettivi raggiunti attraverso i primi partenariati KA2 per l’innovazione, per i tre settori di competenza dell’Agenzia Indire: Scuola Educazione degli Adulti e Università.
L’indagine, durata più di un anno, raccoglie e approfondisce le esperienze più innovative e sperimentali per valorizzare e disseminare i risultati e i prodotti. Dagli incontri, definiti "visite di impatto", e dai focus group dedicati ai tre settori, sono emersi aspetti e suggerimenti utili alla valorizzazione e alla sostenibilità, affinché i risultati possano continuare ad avere un impatto significativo oltre la durata del progetto. Partendo dagli output dei progetti l'Unità Studi e Analisi dell'Agenzia Erasmus+ Indire ha elaborato le informazioni quantitative e sviluppato un'analisi qualitativa a stretto contatto con gli autori delle esperienze, raccogliendo nell'ultimo capitolo del volume, i contributi prodotti dalle istituzioni italiane coordinatrici dei progetti oggetto dello studio.
Come il precente Quaderno n.1, dedicato alle esperienze di mobilità (azione Ka1), l'obiettivo di questa collaborazione è di poter realizzare una comunità Erasmus attraverso una nuova cultura collaborativa in partenariato, nella consapevolezza condivisa che il progetto inizia quando finisce…
/es/file/erasmus-quaderno-n2pngerasmus-quaderno-n_2.png

Indice
I. Il contesto, gli obiettivi e gli strumenti adottati per lo studio d’impatto
II. I risultati dell’indagine nel settore della scuola e nell’educazione degli adulti
III. I risultati dell’indagine nel settore dell’istruzione superiore
IV. Il punto di vista dei coordinatori dei partenariati che hanno lavorato all’indagine
- Italia
¿Desea hacer un comentario? Acceda o regístrese